LE NOSTRE NOTIZIE
17 Marzo 2023
PNRR: FONDO PER IL TURISMO SOSTENIBILE Dal 15 marzo è possibile presentare la richiesta di finanziamento
|
MANCANZA ADDETTI NEL SETTORE ALBERGHIERO Il 15 marzo scorso si è svolto il primo incontro, coordinato dal Ministro Daniela Garnero Santanchè, con il Ministero del lavoro dedicato al problema della mancanza di addetti nel settore turistico. |
|
|
||
22 MARZO - IL TURISMO CHE VERRÀ: UNA LETTURA ATTRAVERSO L'OSPITALITÀ IN ITALIA | ||
Torna dopo due anni di stop l'appuntamento organizzato con l'Università Bocconi e dedicato al confronto tra operatori alberghieri e dell'ospitalità e mondo della finanza. L’evento sarà l’occasione per fare il punto, a quasi un anno dalla ripartenza, su quali sono stati i trend della ripresa e cosa ci si aspetta per il futuro. Dagli scenari macro-economici che impattano sul settore alle analisi e i dati economici, dall’evoluzione dei modelli di sviluppo adottati dal comparto alberghiero ai principali trend che hanno caratterizzato la ripartenza e le sfide del prossimo futuro sino a volgere uno sguardo su vecchi e nuovi orizzonti. Per partecipare clicca QUI |
|
|
22 MARZO PRESENTAZIONE DELLA RETE DEGLI ALBERGHI SOLIDALI “QUI NON SEI SOLA” 21-22-23 MARZO FARETURISMO Tre giorni dedicati alla formazione del settore Previsto un fitto programma di convegni e la possibilità per giovani e imprese di organizzare colloqui di orientamento al lavoro e di selezione. Per il programma completo dei lavori clicca QUI |
TAX CREDIT 65%
COME VA IL TURISMO IN ITALIA
Nel mese di gennaio 2023 le presenze di Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli sono più che raddoppiate rispetto al 2022. Un dato che conferma il recupero della capacità attrattiva delle grandi destinazioni. |
|
GLI ACCORDI DI CONFINDUSTRIA ALBERGHI Questa settimana parliamo di ..... |
PREMIO BELLISARIO Aperte candidature per la trentacinquesima edizione |
|
|
L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, ha deciso di incentivare anche quest’anno le imprese virtuose, assegnando il Premio “Azienda Work Life Balance Friendly”. Un riconoscimento importante che punta a valorizzare la parità di genere non solo in ambito lavorativo ma soprattutto, umano e sociale. Le aziende interessate alla candidatura dovranno inviare la documentazione, entro e non oltre il 3 aprile 2023. |
|
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI |