Associazione Italiana Confindustria Alberghi
 
 

News - 17/03/2023

La settimana in breve #9

 

LE NOSTRE NOTIZIE 

17 Marzo 2023

 

PNRR: FONDO PER IL TURISMO SOSTENIBILE
 

Dal 15 marzo è possibile presentare la richiesta di finanziamento


Beneficiari del sostegno finanziario le imprese del settore turistico che effettuano tra l’altro progetti e/o investimenti orientati alla creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture ricettive e infrastrutture per il turismo. La scadenza di presentazione delle proposte progettuali è fissata al 30 giugno 2025, salvo esaurimento delle risorse del Fondo in data antecedente.
Per tutti gli approfondimenti e modalità di richiesta clicca
QUI

 

MANCANZA ADDETTI NEL SETTORE ALBERGHIERO
Aperto tavolo di lavoro presso il Ministero

Il 15 marzo scorso si è svolto il primo incontro, coordinato dal Ministro Daniela Garnero Santanchè, con il Ministero del lavoro dedicato al problema della mancanza di addetti nel settore turistico.
Tra gli aspetti portati all’attenzione, oltre quello della carenza di personale e del mismatch delle competenze, anche quello del vitto e l’alloggio dei dipendenti, così come il peso del cuneo fiscale che incide pesantemente sulle retribuzioni. Un tema particolarmente sentito in un settore labour intensive come quello alberghiero.

  IN AGENDA  

   
22 MARZO  - IL TURISMO CHE VERRÀ: UNA LETTURA ATTRAVERSO L'OSPITALITÀ IN ITALIA

Torna dopo due anni di stop l'appuntamento organizzato con l'Università Bocconi e dedicato al confronto tra operatori alberghieri e dell'ospitalità e mondo della finanza. L’evento sarà l’occasione per fare il punto, a quasi un anno dalla ripartenza, su quali sono stati i trend della ripresa e cosa ci si aspetta per il futuro. Dagli scenari macro-economici che impattano sul settore alle analisi e i dati economici, dall’evoluzione dei modelli di sviluppo adottati dal comparto alberghiero ai principali trend che hanno caratterizzato la ripartenza e le sfide del prossimo futuro sino a volgere uno sguardo su vecchi e nuovi orizzonti.

Per partecipare clicca QUI

 

 

22 MARZO 

PRESENTAZIONE DELLA RETE DEGLI ALBERGHI SOLIDALI “QUI NON SEI SOLA”
Mercoledì 22 marzo, alle ore 12.00, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi (Piazza Colonna 370), i Ministri Daniela Garnero Santanchè ed Eugenia Roccella, la Presidente Colaiacovo e le atre organizzazioni aderenti l’iniziativa sigleranno il protocollo d’intesa per la promozione della rete degli alberghi solidali “Qui non sei sola”.

21-22-23 MARZO

FARETURISMO

Tre giorni dedicati alla formazione del settore

Previsto un fitto programma di convegni e la possibilità per giovani e imprese di organizzare colloqui di orientamento al lavoro e di selezione.

Per il programma completo dei lavori clicca QUI

 

 

TAX CREDIT 65%
Nuovo elenco soggetti autorizzati
Il Ministero del Turismo ha diffuso il sesto elenco di imprese autorizzate alla fruizione del “vecchio” tax credit 65% (art. 79 DL 104/2020).
Salgono quindi a 1.504 le strutture ricettive autorizzate a fruire della misura, su 1697 soggetti ammessi.
Per maggiori dettagli e per l’elenco degli ammessi clicca QUI

 

 

COME VA IL TURISMO IN ITALIA
Aggiornamento settimanale a cura del Ministero

 

 

Nel mese di gennaio 2023 le presenze di Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli sono più che raddoppiate rispetto al 2022. Un dato che conferma il recupero della capacità attrattiva delle grandi destinazioni.
Sul fronte dell’incoming marzo vede il numero di prenotazioni aeree internazionali verso l'Italia in aumento rispetto allo scorso anno.
Per maggiori informazioni clicca QUI

GLI ACCORDI DI CONFINDUSTRIA ALBERGHI 

Questa settimana parliamo di .....

  PREMIO BELLISARIO
Aperte candidature per la trentacinquesima edizione

L’accordo con il Gruppo Bper consente alle aziende associate di poter disporre di un plafond destinato all’acquisto di crediti fiscali, finanziamenti agevolati o assististi da garanzie statali, consulenza e assistenza a 360° per individuare lo strumento o il mix di strumenti adatti a ciascuna esigenza.
Per tutte le informazioni clicca QUI

 

L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, ha deciso di incentivare anche quest’anno le imprese virtuose, assegnando il Premio “Azienda Work Life Balance Friendly”. Un riconoscimento importante che punta a valorizzare la parità di genere non solo in ambito lavorativo ma soprattutto, umano e sociale. Le aziende interessate alla candidatura dovranno inviare la documentazione, entro e non oltre il 3 aprile 2023.
Per tutti i dettagli clicca QUI

     
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tax credit - Nuovo elenco soggetti autorizzati

Flussi d`ingresso, semplificazioni e sanzioni, tutte le novità del nuovo decreto

Newsletter Fiscale e Societaria n. 11 (periodo dall`11 al 17 marzo 2023)

Parita` di genere: dal Garante privacy un aiuto alle PMI.

Imposta sostitutiva sulle mance, i codici per andare in cassa

Delega al Governo per la riforma fiscale

Come va il turismo in Italia. Infografica a cura Ministero del Turismo

 

 

 

PNRR - Fondo per il Turismo Sostenibile - Presentazione delle richieste di finanziamento

Excelsior: in un anno crescono di un terzo le assunzioni programmate di giovani e immigrati

XXXV Edizione Premio Marisa Bellisario – Premio `Azienda work life balance friendly`

Istat: Nota mensile sull`andamento dell`economia italiana - febbraio 2023

La difesa in giudizio non giustifica l`accesso alla posta elettronica del lavoratore

 

 

 

 
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia
T +39 06 5924274
info@alberghiconfindustria.it - alberghiconfindustria@pec.alberghiconfindustria.it C.F. 97717030585
Aderente a:    Confindustria Federturismo