Associazione Italiana Confindustria Alberghi
 
 

Notizia Flash - 26/05/2023

La settimana in breve #18

LE NOSTRE NOTIZIE

26 Maggio 2023

 

UN AIUTO PER L’EMILIA ROMAGNA


Iniziativa di solidarietà per i territori colpiti dall’alluvione
Confindustria e le Segreterie Generali delle principali sigle sindacali hanno avviato un’iniziativa congiunta per raccogliere in azienda contributi volontari da destinare a interventi di sostegno secondo modalità e forme che le parti individueranno, con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione.
Per tutti i dettagli relativi alle modalità di raccolta clicca QUI

 

CARPE DIEM

L’hotellerie italiana tra dinamiche di settore e nuove opportunità

Per essere al passo con i continui e repentini cambiamenti del mercato occorre conoscere e anticipare le dinamiche in atto sul mercato, anticipando opportunità e contenendo i rischi.

 

INNOVAZIONE NEL SETTORE DELL'OSPITALITA' ALBERGHIERA

Presso l’ambasciata d’Estonia a Roma si è svolto un incontro dedicato all’innovazione digitale nel settore del turismo e sono state presentate alcune iniziative dedicate al settore, a partire da hotel Buddy un nuovo software per la gestione dell’ospite in hotel a Scala Pay e Italiabsolutly di Travel Quotidiano.

 

 

  IN AGENDA  

 

 

7 GIUGNO
 

 

ESPORTARE LA DOLCE VITA
Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale a cura del CSC


Per tutti i dettagli clicca QUI

 

 

Da qui l’idea dell’incontro organizzato con CBRE, uno dei principali provider internazionali di servizi dedicati esclusivamente al settore alberghiero e da Gianni & Origoni, uno dei principali studi legali italiani con un focus team dedicato al settore alberghiero che hanno messo a disposizione degli operatori presenti un patrimonio di analisi e competenze per riflettere sul presente e sul futuro prossimo del settore. Una giornata di approfondimento e di confronto sullo stato di salute del comparto, sulle nuove tendenze e sulle strategie di sviluppo in Italia con un focus particolare dedicato a Roma e Firenze città che rappresentano la prima linea del turismo internazionale in Italia. Per ulteriori dettagli clicca QUI

 

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA
La Presidente Colaiacovo al Tg2 Post

 

Che stagione sarà quella estiva, quanto ha inciso l’alluvione sul turismo, quali sono le priorità necessarie nell’immediato. Questi gli argomenti affrontati nel corso della puntata. Per rivedere il servizio clicca QUI

 

TURISMO MICE, L’ITALIA IN COSTANTE ASCESA
Viaggi di affari, un ritorno alla normalità
Secondo le classifiche mondiali dell’International Congress and Convention Association l’Italia guadagna il terzo posto a livello globale e seconda in Europa. Roma e Milano sono al quattordicesimo e diciottesimo posto con 79 e 66 meeting rispettivi. In crescita la tendenza a coniugare tempo libero e business. La formula blended (affari + tempo libero) cresce anche grazie al fattore lavoro flessibile. Questi alcuni elementi emersi dall’indagine ENIT su dati ForwardKeys, WTTC (previsioni Euromonitor), Bankitalia, Deloitte e dati WTTC (Trip.com) presentati ad IMEX 2023.
Per tutti i dettagli clicca QUI

30 ANNI DI FEDERTURISMO
Per l’occasione Banca Ifis ha presentato lo studio sul ruolo del turismo rispetto alle filiere dell’economia
Il 23 maggio Federturismo ha festeggiato il suo trentennale nella splendida cornice  della Sala del Tempio di Adriano. Per celebrare l’occasione un ricco parterre di ospiti tra cui anche Emanuele Orsini, Vice Presidente Confindustria; Ivana Jelinic, Presidente e Amministratore Delegato ENIT e Daniela Santanchè, Ministro del Turismo. La Presidente Marina Lalli ha evidenziato l'importante ruolo del turismo e la sua capacità di contribuire allo sviluppo e al benessere socio-economico, spesso come fattore chiave determinando i benefici in molteplici altri settori ad esso collegati”. Per maggiori approfondimenti clicca QUI

 

 

 

GLI ACCORDI DI CONFINDUSTRIA ALBERGHI 

Questa settimana parliamo di .....

 

 

 

L’accordo Dream&Charme offre alle aziende associate sia condizioni agevolate a supporto sia per l’ottenimento della certificazione che per il suo mantenimento nei tre anni di validità.
Per tutte le informazioni clicca QUI

 
     
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI 

Fondo per il Turismo sostenibile – pubblicati tre avvisi pubblici

Permesso di soggiorno per protezione speciale, come è cambiato dopo il “Decreto Cutro”?

Privacy e videosorveglianza: sanzionata un`azienda di abbigliamento

Fiducia dei consumatori e delle imprese - Maggio 2023

Contributi previdenziali a carico del lavoratore: aumento dell`esonero

Innovazione nel settore alberghiero: hotelbuddy e scalapay

Esportare la dolce vita 2023
 

 

Comunicazione di infortunio: aggiornamento dei servizi Inail online

Turismo MICE, Italia scala la classifica ICCA: terza al mondo e seconda in Europa

“Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling: la forza del gioco di squadra”

Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: insieme per l`Emilia Romagna. Al via Fondo comune

Federturismo compie 30 anni

Ocse, nel 2022 cuneo fiscale stabile. Ma sui salari pesano inflazione e tasse

Zfu Centro Italia, entro il 24 maggio le agevolazioni per l`anno 2023

 

 

 
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia
T +39 06 5924274
info@alberghiconfindustria.it - alberghiconfindustria@pec.alberghiconfindustria.it C.F. 97717030585
Aderente a:    Confindustria Federturismo