LE NOSTRE NOTIZIE
7 Marzo 2025
Turismo, Santanchè: “Altro record frutto lavoro operatori e governo, storico sorpasso sulla Francia” “Le stime ISTAT sono l’autorevole conferma dell’incredibile forza del turismo italiano, che nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del +2,5% sull’anno precedente – dichiara il ministro del Turismo. La nostra Nazione consolida il suo ruolo di destinazione privilegiata a livello mondiale, superando la Francia e collocandosi al secondo posto in Europa per numero di presenze turistiche, preceduta dalla sola Spagna. (…). Se abbiamo raggiunto simili traguardi, non è certo un caso: il merito va all’impegno e alla resilienza degli imprenditori e degli operatori del settore, che non smetterò mai di ringraziare, unitamente alle politiche mirate e alla continua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla diversificazione dell’offerta turistica. (…)”. Per la dichiarazione completa leggi QUI |
ISTAT: IV TRIMESTRE 2024. ANCORA IN CRESCITA LE PRESENZE NEL NOSTRO PAESE
Confrontando la composizione delle presenze negli esercizi ricettivi per l’intero trimestre rispetto all’anno precedente, la quota della componente estera cresce dal 53,2% del 2023 al 55,4% del 2024. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, gli esercizi alberghieri registrano un incremento consistente delle presenze nel trimestre, con una crescita del 10,6%. L’aumento più significativo si registra a ottobre (+16%). A dicembre, le presenze della clientela straniera negli alberghi crescono del 10,1%, mentre quelle degli italiani calano del 3%. La permanenza media dei clienti negli esercizi ricettivi è pari a 3,01 notti, in lieve crescita sia per gli italiani (2,66 notti, +0,23 rispetto al 2023), sia per gli stranieri (3,37 notti, +0,28). Per leggere il report completo clicca QUI |
|
DL BOLLETTE (DL 19/2025)
19 marzo
19 marzo FARETURISMO |
ISTAT: FATTURATO ALLOGGIO E RISTORAZIONE CRESCITA IN FRENATA Report ISTAT sul fatturato dell'industria e dei servizi
L'ISTAT ha diffuso il report sul fatturato dell'industria e dei servizi di dicembre 2024. Le stime dell'istituto evidenziano a dicembre una crescita del fatturato dei servizi dello 0,3% in valore e una flessione dello 0,1% in volume rispetto a novembre 2024. Di segno opposto il fatturato delle "attività dei servizi di alloggio e ristorazione", che, nel mese di dicembre 2024, segna una flessione in valore dello 0,1% rispetto a novembre e un aumento del volume dello 0,1% rispetto a novembre 2024 . Nel IV trimestre 2024 il fatturato delle "attività dei servizi di alloggio e ristorazione" cresce sia in termini di valore (+1,3%) che in volumi (+0,8%) rispetto al III trimestre 2024. Leggi il report QUI |
|
LEGGE DI BILANCIO 2025 E DEL DL MILLEPROROGHE |
BONUS PUBBLICITA' 2025 Dal 1° al 31 marzo 2025 è possibile inviare la "Comunicazione per l'accesso" al credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali relativi al 2025. L'agevolazione, prevista dall’art. 57bis del DL 50/2017, è rivolta a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali), con un incremento minimo dell'1% rispetto agli investimenti dell'anno precedente. Clicca qui per gli approfondimenti |
|
ENERGIA: CONFINDUSTRIA FAVOREVOLE AL DL, MA CHIEDE DI ELIMINARE SPECULAZIONI SUL TTF DEL GAS |
LE NUOVE "LINEE GUIDA" DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI PER FAVORIRE L'ACCESSO ALLE MISURE DI FACILITAZIONE NEL RIMBORSO DEI FINANZIAMENTI BANCARI |
|
37ª EDIZIONE DEL PREMIO MARISA BELLISARIO |
||
GLI ACCORDI DI CONFINDUSTRIA ALBERGHI Questa settimana parliamo di... |
Clicca QUI per accedere alla nostra RASSEGNA STAMPA |
|
L’accordo con Europcar consente di offrire un servizio ottimizzato per gli hotel attraverso un canale dedicato, ossia,fornire vetture a noleggio per gli ospiti che ne fanno richiesta. Clicca QUI per accedere ai contenuti dell'accordo |
![]() |
|
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI |