Associazione Italiana Confindustria Alberghi
 
 

Comunicato Stampa - 30/05/2024

Affitti brevi: bene l’avvio della Banca dati e del Codice Identificativo Nazionale

Presidente Colaiacovo: con il CIN il settore si doterà di uno strumento di trasparenza dell’offerta a tutela delle imprese e dei consumatori

È arrivato il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni al decreto sull’interoperabilità della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica.

 

Dal prossimo 3 giugno, attraverso la piattaforma digitale realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, la sperimentazione partirà con la Regione Puglia.

 

Con l’avvio della Banca dati delle strutture ricettive e il conseguente rilascio del il Codice Identificativo Nazionale il settore si doterà di uno strumento di trasparenza dell’offerta a tutela delle imprese e dei consumatori. Il CIN ha un ulteriore valore, perché è prevista la sua esposizione anche e soprattutto sulle piattaforme on-line. Elemento questo che contribuirà a contrastare forme di abusivismo ai danni delle imprese che invece operano nel rispetto delle regole e del fisco.

La possibilità di mappare, tra l’altro, le diverse attività consentirà di affrontare con politiche adeguate i reali flussi turistici delle città.

Un importante supporto per la regolamentazione del mercato che attendavamo da tempo e che ci auguriamo possa entrare a regime presto su tutto il territorio nazionale – ha dichiarato Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi a margine dell’Assemblea.”

 
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia
T +39 06 5924274
info@alberghiconfindustria.it - alberghiconfindustria@pec.alberghiconfindustria.it C.F. 97717030585
Aderente a:    Confindustria Federturismo